Copyright © 2020. edmfisioterapia@gmail.com

edm fisioterapia

Servizio di fisioterapia dedicato alle donne

6081b5fa7ba9362ecceb3c18b0b3336c9f30bd6a
7ece1aedead3964cd9075a48f9af5fc471b3da48

Fisioterapia e Medicina di genere

Fisioterapia a misura di donna

Le differenze di genere tra donne e uomini riguardano aspetti biologici, socio-economici e culturali, stile di vita e accesso alle risorse. Essi influenzano  il decorso delle malattie e il processo guarigione, e devono essere tenuti in considerazione nella formulazione del trattamento. 


La medicina di genere non considera solo la patologia, ma l'impatto che essa ha sulla vita della donna.

- conosce le patologie specifiche delle donne, le loro manifestazioni e l'effetto che hanno sulla funzione e sulla qualità della vita

- accoglie il bisogno di sostegno e di salute secondo l'esigenza di ogni donna, in ciascun momento della sua vita

- sfrutta le differenze di genere come risorse per impostare percorsi terapeutici efficaci e sostenibili


La fisioterapia di genere:

Emanuela De Martino

Dopo una vita precedente come ricercatrice biomedica, ho conseguito la laurea a pieni voti in Fisioterapia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, svolgendo i tirocini formativi all'Istituto Clinico Humanitas e in Isokinetic e conseguendo parallelamente il diploma di operatrice Shiatsu e insegnante di Pilates. Ho lavorato presso l'ospedale San Raffaele di Milano e il Centro Medico Santagostino come fisioterapista e coordinatrice dell'area motoria, e successivamente come Responsabile dell'Area Motoria degli Humanitas Medical Care. Attualmente sono titolare di un assegno di ricerca del dipartimento di Neuroscienze del CRN di Parma, che svolgo presso l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI). Ho conseguito un master in Linfodrenaggio terapeutico e in Riabilitazione Perineale, specializzandomi nel trattamento delle diastasi addominali e nel ritorno allo sport dopo il parto, e sperimentando questo percorso su me stessa durante e dopo la mia maternità. Da sempre lavoro con donne di tutte le fasce di età, e nel tempo ho imparato conoscere i loro disturbi specifici, le loro difficoltà e le loro risorse per curarli.

d52e5bb79f427d280fceb8c4ae24f92ce63edf28

"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, e uniche quelle che usano entrambi."

dfecc372fbf4b2ec599aed087ff3c2a153eaf1c7

Rita Levi Montalcini